Ondulor S.r.l., azienda attiva nel settore della produzione di carta e imballaggi in cartone ondulato, ha intrapreso un percorso di rendicontazione della sostenibilità che la porterà a redigere, nel 2025, il suo primo report volontario in conformità agli standard ESRS (European Sustainability Reporting Standards). A supportare l’azienda in questo importante processo sarà EpyonVivida, con un team dedicato guidato da Carlo Vasile e composto da Chiara Laganà, Mara Pedrazzini, Federica Martini e Maria Paola Canneddu.
Per EpyonVivida, questa collaborazione conferma l’importanza crescente del reporting di sostenibilità anche tra le imprese non ancora soggette ad obblighi normativi, ma consapevoli del ruolo centrale che la sostenibilità ricopre per la competitività e la reputazione aziendale.
Il nostro team Sustainability si distingue per l’approccio personalizzato e multidisciplinare, che accompagna le imprese in un percorso concreto, credibile e orientato al lungo termine.
La scelta di redigere un report non obbligatorio per legge rappresenta per Ondulor non solo un atto di trasparenza verso gli stakeholder, ma anche un’occasione strategica per integrare in modo strutturale i temi ESG nella governance e nei processi decisionali interni. Grazie al nostro supporto, Ondulor affronterà tutte le fasi necessarie per strutturare un sistema di rendicontazione robusto e in linea con gli standard europei, dall’analisi di materialità alla definizione del perimetro di rendicontazione, dalla raccolta e validazione dei dati alla redazione del report secondo i criteri fissati da EFRAG.