Sustainability

Oggi le aziende si confrontano con un nuovo modo di pensare al valore di impresa. La crescita economica va di pari passo con la tutela del benessere umano e con il controllo e la gestione degli impatti sull’ambiente.

Prepariamo l’azienda ad affrontare questi importanti cambiamenti adottando un approccio graduale che le consenta di arrivare alla prima rendicontazione di sostenibilità dopo aver avuto modo di organizzarsi internamente, di aver familiarizzato con le tematiche ESG, con gli standard in uso e con la raccolta dei dati e delle informazioni.

Ascoltiamo le esigenze del cliente e collaboriamo al fine di trasferire adeguate informazioni e strumenti per poter operare in modo efficace ed efficiente; offriamo un gruppo di lavoro eterogeneo e multidisciplinare.

Analisi e pianificazione

Accompagniamo l’impresa nel suo percorso di responsabilità: da un primo esame di quanto già intrapreso o programmato rispetto ad aspetti di sostenibilità, fino alla definizione di un piano d’azione.

Comprensione

Vi aiutiamo a comprendere la relazione tra l’operato aziendale e i temi di sostenibilità, e a restare aggiornati rispetto all’evoluzione della normativa che ne regola la rendicontazione.
Guidiamo e accompagniamo le attività di analisi e valutazione dell’operato aziendale in rapporto ai criteri ESG.

Stakeholder engagement

Attraverso interviste dedicate e/o la costruzione di questionari, possiamo agevolare il processo di coinvolgimento degli stakeholder, fondamentale per svolgere l’analisi di materialità e, in generale, per avere consapevolezza di come l’impresa influenza o viene influenzata dai propri stakeholder.

Doppia materialità

Vi supportiamo nell’attività di identificazione e di valutazione di impatti, rischi e opportunità del vostro business in relazione alle questioni di sostenibilità, al fine di identificare, tra queste, quelle più rilevanti per l’azienda.

Piano di sostenibilità

Supportiamo il lavoro di individuazione di obiettivi strategici e operativi (di medio e lungo periodo) correlati alle questioni di sostenibilità rilevanti e affianchiamo l’azienda nella fase di definizione di KPI di monitoraggio e orizzonti temporali.

Misurazione e reporting

La rendicontazione di sostenibilità permette di monitorare la capacità delle imprese di agire in equilibrio con le esigenze dell’ambiente e del benessere umano. È uno strumento strategico che aiuta a prendere decisioni e a raggiungere risultati durevoli nel tempo, nel rispetto delle generazioni future.

Misurazione

Vi guidiamo nel processo di raccolta dei dati di sostenibilità utili a misurare e valutare gli impatti e a definire rischi e opportunità. Offriamo il nostro supporto per costruire sistemi di raccolta dei dati e per individuare le figure cui sarà affidata la responsabilità di tale raccolta.

Report

Facendo riferimento ai principali standard di rendicontazione (GRI, ESRS), definiamo i contenuti qualitativi e quantitativi da inserire nel Bilancio di Sostenibilità e/o nella Relazione sulla Gestione e vi accompagniamo nelle attività di raccolta dei dati e di redazione del documento.

Verifica

Possiamo costruire sistemi di controllo e di verifica allo scopo di assicurare la completezza e l’accuratezza dei dati e delle informazioni che vengono raccolti, inseriti nel report e condivisi con gli stakeholder.

Performance ESG e Due Diligence

Mettiamo le nostre competenze al servizio delle organizzazioni impegnate nel processo di integrazione di principi, pratiche e obiettivi di sostenibilità.

ESG Due Diligence

Analisi e valutazione delle performance ESG e identificazione di rischi e opportunità connessi ai temi di sostenibilità, al fine di individuare eventuali criticità e misure di mitigazione e/o miglioramento

Certificazione per la Parità di Genere

Applicazione delle linee guida e supporto per il conseguimento della Certificazione secondo la norma UNI/PdR125:2022

Carbon Disclosure Project

Assistenza per la raccolta dati e la compilazione del questionario Climate Change del CDP (ex Carbon Disclosure Project)

Sustainable Development Goals

Action Manager e B Impact Assessment: assistenza nell’utilizzo degli strumenti SDG AM e/o del BIA

Credential